Casa è il posto in cui ci si sente sicuri. L’arredamento è lo specchio della nostra personalità, così come le stanze presenti diventano gli spazi quotidiani e più intimi di chi vi abita.
È per questo che nessuna casa assomiglia ad un’altra e viene modellata a seconda delle nostre esigenze e preferenze; ma se ogni camera ha la sua funzione, qual è quella che gli italiani preferiscono?
I dati che emergono sembrano non lasciare alcun dubbio, dando al soggiorno il primato: il progetto “Osservatorio sulla Casa” ha infatti rivelato qualche dettaglio sulle abitudini abitative delle persone e sulle loro preferenze, individuando il salotto come il luogo della casa in cui gli italiani trascorrono più tempo.
Questo perché il salotto è la stanza ideale in cui rilassarsi guardando la TV, dove leggere un buon libro ma anche per utilizzare i propri device tecnologici come smartphone e computer. Inoltre, è sempre il salotto la stanza scelta per ricevere gli ospiti a casa, seguita dalla sala da pranzo.
Ma se questo è un quadro generale, diverse curiosità emergono spostandosi di regione in regione. Al sud Italia, gli italiani trascorrono più tempo in cucina (31%) che in salotto (rispettivamente 27% e 22%); al Nord e al Centro, invece, la cucina si attesta al secondo posto della classifica delle stanze in cui si trascorre più tempo, scelta in media dal 22% dei rispondenti. Al terzo posto la sala da pranzo, che risulta essere la stanza preferita dal 13% degli intervistati.
Come abbiamo visto, dunque, gli italiani amano trascorrere del tempo in casa, godendosi tranquillità e relax: non a caso le preferenze degli intervistati si indirizzano verso le zone living, ma una notevole crescita viene registrata anche per le zone verdi all’aperto.
È chiaro che, seppur amando il proprio spazio abitativo, gli italiani non trascorrono le loro giornate all’interno di esso. Dunque, la permanenza in queste stanze varia a seconda della persona e dal suo stile di vita.
Una serata passata in casa, però, verrà trascorsa quasi totalmente in salotto, che abbiamo visto essere quella più apprezzata; a seguire, chiaramente, la camera da letto in cui vengono trascorse le ore notturne.
Aumenta infine il tempo trascorso in bagno, dove gli intervistati dichiarano di dedicare tempo alla lettura e, a sorpresa, ai propri hobby, tanto che il 25% ha affermato che vorrebbe dotare questa stanza di una libreria.
L’unico ambiente della casa che ha ottenuto una connotazione negativa è la mansarda, identificata da quasi un quarto degli intervistati (23%) come un luogo scomodo e poco ospitale.
Per ogni domanda, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.
Siamo in Valsamoggia, a Bazzano, in via Via Provinciale est 12/a, Valsamoggia (BO)
Scrivici a info@vipcasa.it o chiamaci al numero 051 831816