Doccia passante: una soluzione che può risolvere problemi di spazio

Alcune considerazioni da fare prima di ristrutturare il proprio bagno
25 Luglio, 2023
Come scegliere l’arredobagno perfetto per la tua casa
30 Agosto, 2023

Arredare il proprio bagno può spesso rivelarsi particolarmente stressante.

Non sempre si ha tutto lo spazio a disposizione che si vorrebbe per posizionare i sanitari e tutti i comfort necessari.

Per questo motivo si tende frequentemente a scendere a compromessi, senza rendersi effettivamente conto come alcuni di questi si possano poi ricavare delle soluzioni altamente vantaggiose.

Dovete arredare il vostro bagno ma non sapete dove posizionare la doccia per il poco spazio? La doccia passante può essere una valida alternativa.

Vediamo in questo articolo quali sono i casi più comuni in cui adottare una doccia passante nel proprio bagno.

Doccia passante: come condividere due ambienti

La doccia è forse uno degli elementi più ingombranti da dover inserire all’interno del proprio bagno.

Uno di quegli oggetti voluminosi ma altamente necessari. Inoltre, per le famiglie più numerose un bagno solo potrebbe non essere sufficiente.

È quindi necessario riuscire a trovare un giusto compromesso tra comodità, utilità e resa estetica. In questo senso, la doccia passante è stata classificata da molti come la soluzione ideale.

Il primo grande caso in cui è utile dotarsi di una doccia passante è quello in cui essa viene sfruttata come collegamento per due ambienti.

Potrebbe capitare di dover avere la necessità di avere due bagni all’interno della propria abitazione senza avere però lo spazio necessario per realizzarli.

In questo senso la doccia passante potrebbe essere utilizzata come una specie di corridoio, un piccolo spazio che collega tra di loro i due bagni.

È possibile, inoltre, dotare le docce stesse di un doppio accesso, consentendo così di usufruire della doccia indipendentemente dall’ambiente in cui ci si trova.

Questo non solo permette un maggiore sfruttamento degli spazi a disposizione ma, se posizionata correttamente, permette di garantire maggiore privacy ai due bagni.

Infine, un altro uso della doccia passante potrebbe essere quella di collegare il bagno con la lavanderia. Molto spesso non si sa dove posizionare quest’ultima oppure come nasconderla agli occhi dei visitatori.

Dotando il proprio spazio di una doccia passante vi permetterà di avere tutti i comfort necessari per la lavanderia, portando luce e aria all’ambiente ma limitandone la visibilità.

Doccia passante per un bagno lungo e stretto

Altro caso in cui la doccia passante può essere una valida soluzione è qualora si abbia a disposizione un bagno lungo e stretto. In queste situazioni si tende molto spesso a posizionare la doccia lungo la parente in fondo alla stanza, costruendola spesso lungo la parete in cui si trova la finestra.

In un bagno di queste dimensioni si deve necessariamente posizionare i sanitari e il lavabo lungo una unica parente. Da qui nasce la domanda su dove posizionare la doccia.

Si tende, infatti, spesso a pensare di dover rinunciare ad una doccia spaziosa per adattarsi agli spazi a disposizione.

Per evitare questo problema e cercare soluzioni alternative è possibile dotare l’intero ambiente di una doccia passante al centro della stanza, come una sorta di divisorio tra il lavabo e i sanitari stessi.

Questo non solo vi permetterà di evitare di avere la finestra all’interno della doccia, ma vi permetterà anche di avere maggiore luce all’interno della stanza grazie ai riflessi sulle ante in vetro della doccia stessa.

E voi? avete mai pensato di dotare il vostro bagno di una doccia passante?