Il “piatto Fiora”, un nuovo trend nei piatti doccia

Doccia aperta: quali sono le idee più in voga?
16 Dicembre, 2021
Very Peri: come utilizzare nel design di casa il colore Pantone 2022
2 Febbraio, 2022

Da qualche anno, a farla da padrone sul mercato dei piatti doccia, è un materiale innovativo che fa innamorare tutti.

Si chiama Elaxpol®, ed è composto da una miscela di poliuretani.

Un materiale che al tatto risulta essere quasi “gommoso”, flessibile, e che addirittura viene trasportato arrotolato.

Questo materiale è batteriostatico e fungistatico, quindi oltre a garantire bellezza e comodità, è apprezzato anche per queste sue caratteristiche utili in campo di igiene.

Perché l’Elaxpol® sta rivoluzionando il mercato

Questa nuova resina elastica sta avendo notevole impatto sul mercato dei piatti doccia.

La sua poliedricità, la capacità di adattamento, e al tempo stesso la possibilità di customizzazione grafica, sono entrate da qualche tempo nelle case degli italiani e vengono apprezzate da sempre più persone.

Realizzato per la prima volta dall’azienda Fiora, questa tipologia di piatto viene ormai, nell’utilizzo quotidiano, definita appunto “piatto Fiora”, anche se poi altre aziende hanno commercializzato prodotti simili. Un po’ come succede alla “Jacuzzi” quando parliamo di vasche idromassaggio.

La facilità di lavorazione ha fatto sì che in breve tempo la personalizzazione di questi piatti abbia sbizzarrito i designer dell’arredo bagno.

Si possono infatti trovare oggi molteplici prodotti realizzati in questo materiale, con altezze, forme, dimensioni, colori e texture diverse, che si possono facilmente abbinare al contesto in cui vengono inseriti.

Questi piatti doccia possono avere un classico scarico centrale oppure ne possono proporre uno laterale, sicuramente di maggior impatto estetico.

Va da sé che nella maggioranza dei casi, sarà meglio adattare lo scarico agli impianti già presenti, per evitare di dover rompere, causando un’impennata dei costi di realizzazione.

Nel caso di un progetto ex novo, sarà invece più facile scegliere anche un prodotto con uno scarico più particolare, adattando al piatto doccia l’impianto sottostante.

La adattabilità di questo materiale fa sì che i piatti doccia possano essere realizzati in varie forme, per esempio con angoli arrotondati, squadrati o triangolari.

Questo materiale infatti, al contrario di altri utilizzati per i piatti doccia, non corre il rischio di rompersi nel taglio e può davvero essere facilmente lavorato, così da adattarsi a ogni casa, ogni situazione, ogni bagno.

Vuoi saperne di più? Scrivici a info@vipcasa.it  o chiamaci al numero 051 831816