Anche un bagno ristrutturato al meglio può avere un aspetto estetico non ottimale, se non si tiene conto di una serie di dettagli che possono avere un grande impatto sul risultato finale.
Questo è ad esempio il caso dei tessuti – indispensabili in un ambiente come quello del bagno – che a livello estetico possono fare davvero la differenza.
Ecco qualche consiglio su come decorare con stile la stanza del bagno, utilizzando le diverse tipologie di tessuti disponibili in commercio.
Anche se esistono sempre più modi per ottimizzare lo spazio in bagno, per gli asciugamani la soluzione migliore resta quella di metterli in mostra, invece che nasconderli.
Gli asciugamani, infatti, se scelti accuratamente, facendo attenzione ai minimi dettagli e giocando un po’ con gli abbinamenti, consentono di arredare il bagno con stile.
È importante considerare non solo il lato estetico ma anche la qualità: un asciugamano deve asciugarsi velocemente, per evitare germi e batteri e durante l’utilizzo deve risultare morbido.
Inoltre, se il tessuto è buono e resistente, un buon asciugamano avrà una buona durata nel tempo per quanto riguarda tessuto e colore.
I tessuti migliori in questo caso, oltre al classico cotone, sono la microfibra e il lino: quest’ultimo, oltre ad essere il più resistente, è un tessuto naturalmente antimicrobico e traspirante.
Appesi agli appositi sostegni, oppure arrotolati ed esposti su una mensola per occupare meno spazio, gli asciugamani saranno non solo semplici da afferrare ed utilizzare, ma anche belli da vedere.
Per rendere il tutto più elegante è consigliato puntare, come colori, su una sola tonalità, oppure a diverse nuance di uno stesso colore, ad esempio quella dei bianchi e beige.
Un’ottima soluzione per dare un tocco di design e di colore, è quella di puntare su un tappeto bagno monocromatico morbido in cotone.
Oltre a far apparire la stanza sempre in ordine, la rende più intima e accogliente, specialmente se il colore del tappeto viene scelto negli stessi toni e nuances degli asciugamani e delle tende, o che riprende il colore dei mobili.
Per esaltare ancora di più il colore del tappeto lo si può scegliere a contrasto con quello degli asciugamani, mentre se preferite un tocco eccentrico potete optare per un tappeto a stampa.
Tra i tessuti del bagno vi è anche l’accappatoio, che di solito troviamo appeso agli appositi ganci o sui termosifoni di design.
Tuttavia, appare spesso sgualcito, a volte datato: il consiglio di stile è quindi quello di nasconderlo, piuttosto che metterlo in mostra, a meno che non sia in perfette condizioni.
Come? Posizionando i supporti dietro la porta, o in un punto nascosto.
Se questo non è possibile, è bene assicurarsi che sia in tinta con il resto dei tessuti visibili o comunque ai colori utilizzati per l’arredo del bagno.
Non solo tappeti, asciugamani o accappatoi: nell’arredo di un bagno di tendenza, vengono sempre più spesso inseriti (anche da interior designer e architetti) tessili che normalmente teniamo in salotto o in camera da letto.
Si possono quindi aggiungere cuscini, pouf, tende, panche da bagno e poltroncine, ove ci possa essere la disponibilità di spazio, che oltre ad essere complementi d’arredo pratici e funzionali, sono ideali per creare con facilità un piccolo angolo di design in bagno.
In questo modo si può giocare con l’arredamento, posizionando ad esempio una panca sulla quale disporre gli asciugamani impilati a vista o posizionare dei piccoli cuscini, insomma si può facilmente cambiare l’aspetto del proprio bagno secondo i gusti personali o le tendenze del momento.
Un altro consiglio è quello di scegliere rivestimenti sfoderabili (in modo da poter cambiare l’aspetto della stanza solo modificando la federa di un cuscino) e lavabili, che si asciugano facilmente e mantengono la piega.
Nella scelta dei tessili da bagno, oltre a scegliere tessuti di buona qualità, bisogna cercare i colori più adatti, considerando anche lo stile di arredo del proprio bagno, in modo che tonalità e decori di asciugamani, tende e tappeti siano abbinati ai dettagli presenti nella stanza.
Se si vuole stare sullo stile classico, ma sempre raffinato ed elegante, si può puntare a colori come bianco e beige, mentre se il bagno ha un arredo scuro con uno schema monocromatico, si può aggiungere un tocco di colore, dal rosa al giallo.
Più in generale, per armonizzare i colori della stanza, si possono prendere i colori dei tessili e mescolarli con tonalità più chiare o più scure della stessa tavolozza.
Ecco perchè i rivestimenti e i tessuti risultano davvero un’arma infallibile per cambiare l’aspetto di un bagno, senza dover ricorrere a costosi arredi di design.
La primavera è il momento giusto per rinnovare il proprio bagno di casa e mettere in pratica questi accorgimenti di stile.
Fateci sapere come avete cambiato faccia al vostro bagno con i tessuti!