Meglio la vasca o doccia?

Perchè scegliere il parquet?
21 Novembre, 2017
Ikea e “bazze” varie
14 Gennaio, 2018

E’ meglio la vasca o la doccia? E’ la domanda da un miliardo che Mike Bongiorno avrebbe fatto e che però nessuno avrebbe saputo rispondere. O No? Diciamo che è una battaglia che potrebbe essere riassunta in una sfida tra relax ed pulizia.

Farsi un bel bagno caldo in una vasca, magari con qualche candela profumata ed un bel bicchiere di vino, sia il massimo del relax, farsi la doccia invece questa rappresenta un metodo più igienico per lavarsi, più rapido e che consumi meno acqua.

La soluzione che mette tutti d’accordo? Esistono combinazioni che permettono di avere la vasca da bagno con doccia, cosi da prendere due piccioni con una fava.

L’alternativa diventa molto semplice se  avete la fortuna di avere due bagni in casa, così da installare la doccia in un bagno ed una vasca nell’altro. Ma se la casa è piccola e con un solo bagno?

Molto dipende ovviamente dalle vostre abitudini, da quanto tempo avete e potete investire in questo, e se in casa ci sono persone anziane o con problemi motori. La vasca infatti sarà difficoltosa da “scavalcare” per potervi entrare, mentre nelle docce moderne esistono “seggiole” incorporate in grado di sostenere il peso di una persona.

Pro e contro: vasca o doccia?

La vasca garantisce innanzitutto un maggiore relax e comfort, la vasca idromassaggio consente inoltre di godere di vari benefici, come il massaggio per coccolare tutte le parti del corpo distendendo muscoli e nervi.

E’ possibile scegliere vasche di diversi materiali e di diversi modelli, rettangolari, rotonde, ovali o quadrangolari, che si adattano perfettamente ai propri gusti e alla struttura del bagno.

Un tempo la vasca era relegata unicamente in bagno, oggi invece è diventata un vero e proprio oggetto di design che può arredare anche la camera da letto o il soggiorno.
Una soluzione un po’ estrema, ma volete mettere svegliarvi ed entrare nella vasca calda?

Ma passiamo alle note dolenti.

Una vasca da bagno occupa molto spazio, quindi è poco consigliabile in un bagno piccolo o particolarmente ristretto,
Farsi un bagno in una vasca garantisce una notevole sensazione di benessere per tutto il corpo ed anche per la mente, ma richiede un consumo di acqua molto consistente. Inoltre se si ha poco tempo a disposizione un bagno in una vasca non è certo la soluzione più ideale.

Doccia: i pro ed i contro

Avete la vasca e volete sostituirla? Si può ovviamente fare con opere murarie minime e tempistiche ridotte.

La doccia è sicuramente più pratica e garantisce una maggiore igiene personale. Ovviamente la velocità della stessa fa si che il consumo sia decisamente minore.

La doccia è la soluzione più indicata per un bagno piccolo e per anziani che possono comodamente entrarvi.

I contro

Ovviamente: bisogna lavarsi in piedi.
Forse.
In realtà da quando alle docce è possibile aggiungere molti comfort moderni quali sedute, non è più un problema.
Ma una doccia con molti comfort, costa spesso più di una vasca. Ne vale la pena?

Vasca con doccia? Si può!

Quindi meglio la vasca o la doccia? In realtà la soluzione potrebbe essere quella di installare nel proprio bagno una vasca con doccia. Avrete il comfort della vasca unito alla praticità di una doccia.

Una soluzione molto pratica dà la possibilità di montare sulla vasca un box doccia con ante ripiegabili e sovrapponibili che, se non vengono utilizzate, lasciano la vasca completamente libera.

Esistono poi altre combinazioni che prevedono un accesso agevolato dalla vasca, fruibile da tutti i membri della famiglia (anche anziani e bambini).

Di soluzioni per avere la vasca e la doccia insieme ce ne sono parecchie, anche costruendo una struttura autoportante fissata a parete.

E voi, tra vasca e doccia, cosa preferite?