Gli errori da evitare quando si ristruttura il proprio bagno

Bonus casa 2023: novità, proroghe e caratteristiche generali
22 Gennaio, 2023
Materiale per il piatto doccia: quale scegliere?
14 Marzo, 2023

Quando si ristruttura la propria casa molte scelte dipendono esclusivamente dal gusto personale ed è difficile stabilire un criterio oggettivo che possa fare da guida, ovviamente escludendo tutto quello che viene vietato dalle normative per ragioni varie di sicurezza o rispetto di regolamenti.

Detto questo, spesso chi è inesperto può finire per commettere degli errori – stilistici o, peggio, funzionali – su decisioni su cui magari inizialmente si riteneva molto convinto ma che poi finiscono per dare vita a piccoli o grandi problemi.

Ecco perché può essere utile fare un riepilogo generale degli sbagli comuni nelle ristrutturazioni delle stanze da bagno, per stare in guardia e cercare di evitarli.

Cosa si rischia maggiormente di sbagliare quando si progetta un nuovo bagno?

Innanzitutto bisogna fare attenzione alle distanze tra i vari elementi, in particolare considerando i sanitari.

Anche se su carta le cose “ci stanno” non è detto che dal vivo i movimenti, per chi deve vivere il bagno ogni giorno, risultino fluidi e agevoli. In più, distanze troppo ristrette faranno sembrare visivamente la stanza molto più piccola e soffocante.

Inoltre, non è detto che in casa propria bisogni per forza installare tutto seguendo altezze e gli spazi standard.

Meglio tenere conto della propria altezza, del proprio peso (e anche della propria età) per scegliere le posizioni migliori e realizzare un bagno davvero confortevole. Naturalmente questa valutazione andrà fatta anche per tutti i membri della famiglia.

Considerate anche l’eventuale posizione del termoarredo nella valutazione. Si tratta infatti di un altro elemento che può contribuire in maniera decisiva al comfort quotidiano.

Spesso poi si rischia di tralasciare la concretezza a favore dell’immagine. Uno degli sbagli più classici è quello di chi si innamora dello stile minimal e inserisce pochi spazi per il contenimento.

Il risultato è o un continuo disordine o l’inserimento di pezzi di mobilio non coordinati che distruggono ogni idea estetica iniziale.

Può andare bene cedere all’estremo minimalismo se la casa dispone di più di un bagno o se la famiglia non è numerosa. Negli altri casi spesso andranno valutate soluzioni che non rovinino l’aspirazione estetica di fondo, ma che consentano di avere gli spazi necessari dove riporre asciugamani, beni di consumo e ogni altro suppellettile che non deve rimanere a vista.

Nonostante la stragrande maggioranza delle persone poi ormai prediliga la doccia, alcuni affezionati alla vasca da bagno (magari anche per esigenze familiari legate alla presenza di bimbi piccoli) insistono per volerla inserire. Meglio fare attenzione a non sacrificare in questo modo il resto dello spazio e ripiegare magari su una bella doccia se gli spazi proprio non lo consentono.

Anche riguardo la doccia, tuttavia, vanno valutate le misure a disposizione. Se è vero che è un sogno di molti avere una grande doccia walk in, non tutte le stanza da bagno (per dimensioni, ma anche per forma della pianta) si prestano a questa installazione e rischiano di diventare poco spaziose e funzionali se ci si intestardisce su questa strada.

Spesso possono essere trovate soluzioni creative per ricavare spazi aggiuntivi, come l’inserimento della doccia nella parete finestrata, di cui abbiamo parlato qui.

In altri casi sarà meglio installare un modello di doccia differente o magari di misura più ridotta, per ottenere una stanza più armonica dal punto di vista estetico e anche molto più comoda nell’uso quotidiano.

Infine un altro degli errori che si possono commettere quando si ristruttura il proprio bagno – e anche in generale la propria casa – è quello di seguire eccessivamente le ultime tendenze, rischiando poi di stancarsi dopo poco delle proprie scelte. Questo non significa naturalmente arredare la propria casa in modo neutro e senza carattere, ma trovare il giusto compromesso tra moda, gusto ed eleganza.

Tutto questo può risultare un po’ difficile se fatto in solitaria da chi solitamente per mestiere si occupa di ben altro, ma può diventare molto più semplice se si sceglie di affidarsi a professionisti in grado di capire le vostre esigenze, con l’esperienza giusta per guidarvi al meglio.

Per questo, per ogni necessità non esitate a contattarci!