Quando andiamo a fare o rifare il bagno, dobbiamo scegliere i sanitari, il pavimento ma anche se doccia o vasca?
Se hai dei dubbi, abbiamo approfondito in questo articolo quale dovresti scegliere per la tua casa.
Ma oggi vogliamo approfondire il discorso doccia. Il piatto doccia può avere varie forme e dimensioni, che vanno a caratterizzare il vostro bagno in maniera decisa e decisiva.
I piatti doccia si categorizzano in base alla forma, alle dimensioni, all’altezza e al materiale.
La forma è un fattore di scelta predominante, sul quale verrà poi costruito il box doccia. Possono essere:
LE DIMENSIONI DEL PIATTO DOCCIA
Quando parliamo di dimensioni, possiamo dire che la base di partenza è di 65×65 cm, uno spazio minore infatti sarebbe impossibile da utilizzare per lavarsi, per quanto riguarda la dimensione massima, invece, c’è davvero spazio alla nostra fantasia e necessità.
Alcuni piatti doccia rettangolari possono raggiungere i 140, 160 o 180 cm. A una misura di piatto così grande, seguirà un box doccia con un vetro temperato di dimensione adeguata (almeno 8mm o 1 cm), per evitare che possa rompersi.
MATERIALI PIATTI DOCCIA
Anche qui, a seconda del box doccia utilizzato, dovremo utilizzare un piatto doccia che abbia determinate caratteristiche.
I materiali più utilizzati nella realizzazione dei piatti doccia sono:
Per quanto riguarda i piatti di ultimissima generazione, vi rimandiamo a leggervi le caratteristiche di:
in questo articolo: https://vipcasa.it/bagno/doccia-di-ultima-generazione-piatto-ultra-flat-o-a-filo-pavimento/
Ti piacerebbe una doccia su misura nel tuo bagno?
Vieni a trovarci, siamo a Bazzano, in Valsamoggia, in Via Provinciale Est 12, di fronte al Centro Commerciale Melograno.