Doccia aperta: quali sono le idee più in voga?

Termoarredo: a cosa serve e i principali design
10 Novembre, 2021
Il “piatto Fiora”, un nuovo trend nei piatti doccia
17 Dicembre, 2021

Nomi simili, strutture differenti. La doccia aperta e la doccia chiusa, come abbiamo già potuto vedere (Doccia aperta o doccia chiusa: qual è la scelta migliore? – Vip Casa) mostrano caratteristiche diverse, ma ognuna capace di rispondere alle più comuni esigenze.

Sebbene nelle abitazioni italiane sia usuale trovare la più comune doccia chiusa, negli ultimi anni stanno spopolando nuovi trend, capaci di allargare il mercato: oggi più che mai, le case tendono verso un arredamento sempre più moderno, il quale prevede di introdurre nella stanza da bagno dei box doccia dal design e dalle strutture più che particolari. 

In questo senso, le docce aperte riescono a dare maggiore spazio alla fantasia; Le idee, infatti, sono numerose e costellano un mercato all’insegna delle mode più moderne: dalla doccia aperta circondata da pareti su 3 lati – dove il quarto può essere semichiuso da un vetro fisso, solo o con aggiunta di paretina incernierata che si può richiudere verso l’interno – al box ad angolo, dove le soluzioni di chiusura in vetro sono diverse, a seconda delle necessità e delle dimensioni del vano doccia. 

D’altra parte, si può sempre decidere per una doccia a parete: per questa soluzione, il vetro fisso viene posato sul lato lungo, lasciando aperti entrambi i lati corti per un duplice accesso.

Il risultato, in ognuno di questi casi, sarà sorprendente: le dimensioni della doccia aperta – per ovvi motivi di comfort, più ampi di quella chiusa – giocheranno un ruolo fondamentale sul primo impatto visivo. 

Lo stile, poi, ne completerà l’opera: saper giocare con l’arredamento della propria casa, e del proprio bagno, sarà il punto principale per realizzare uno spazio ad hoc per le nostre esigenze, che sappia però evidenziarne anche l’aspetto estetico. 

Design e materiali: come procedere?

Solitamente, le docce moderne hanno un design elegante e minimalista, quasi con lo scopo di confondersi all’interno del bagno. La cabina doccia aperta su un lato è, infatti, esteticamente perfetta in bagni moderni: inoltre, nel caso in cui abbiate bambini o disabili in casa, questa soluzione sarà perfetta per rispondere a ogni tipo di esigenza. 

A giocare un ruolo fondamentale saranno anche le scelte dei materiali: tra le idee, c’è chi tende a prediligere un gioco di trasparenze e optare per una lastra doccia in cristallo anticalcare o vetro temperato.  

Ma non solo: per chi preferisce che il momento della doccia rimanga intimo, potrà indirizzarsi verso i vetri fumè o vetri bronzati oppure optare per fasce serigrafate.

Gli elementi di fissaggio del vetro che troverai in commercio sono generalmente in ottone cromato (più economico) oppure in acciaio, più durevole, igienico e costoso (decisamente consigliato). 

Vuoi saperne di più? Scrivici a info@vipcasa.it  o chiamaci al numero 051 831816